Per ora ci trovi anche su instagram e tiktok col profilo : @curiosandoilparanormale

Enigmi del Tempo è un blog dedicato all'esplorazione dei misteri legati al tempo, ai paradossi temporali e ai viaggi nell'infinito. Unisciti a noi in questa avventura incredibile!

Origini e Storia dei Cerchi nel Grano

Le prime segnalazioni di cerchi nel grano risalgono a diversi secoli fa. Un esempio è un pamphlet del 1678 intitolato The Mowing-Devil, che descriveva un campo di avena tagliato in modo tale da formare un cerchio. Tuttavia, è nel XX secolo che il fenomeno ha guadagnato maggiore attenzione. Negli anni '60 e '70, formazioni circolari iniziarono ad apparire nei campi del Regno Unito, in particolare nelle regioni del Wiltshire e dell'Hampshire. Queste prime formazioni erano relativamente semplici, ma col passare del tempo divennero sempre più complesse

Leggi di più »

🏰 Il Castello di Bardi: tra amore, morte e leggende paranormali

Nel cuore dell’Appennino emiliano, in provincia di Parma, sorge imponente e silenzioso il Castello di Bardi, una roccaforte millenaria che domina la valle del Ceno. Costruito su uno sperone di diaspro rosso, non è solo un capolavoro di architettura militare medievale: è anche il custode di una delle leggende paranormali più suggestive d’Italia.

Leggi di più »

Il Castello di Baia: tra Storia e Mistero

Sospeso tra cielo e mare, il Castello Aragonese di Baia, situato nel comune di Bacoli, in provincia di Napoli, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Campania. La sua posizione panoramica domina il Golfo di Pozzuoli, e la sua storia si intreccia con leggende, segreti e presunti fenomeni paranormali che ancora oggi attirano visitatori, studiosi e appassionati del mistero.

Leggi di più »

Il Castello di Fosdinovo: tra storia e leggenda paranormale

Edificato nel XII secolo e ampliato nel corso dei secoli successivi, il Castello di Fosdinovo fu per lungo tempo la residenza della nobile famiglia Malaspina, che dominò gran parte del territorio lunigianese . Con i suoi torrioni, le mura possenti e le stanze sontuose, il castello racconta ancora oggi storie di nobiltà, guerre e intrighi. Ospitò personalità illustri, tra cui Dante Alighieri, che secondo la tradizione trovò rifugio presso i Malaspina durante il suo esilio.

Leggi di più »

🏰 Il Castello di Montebello e la Leggenda di Azzurrina: Storia, Mistero e Paranormale

Tra le colline verdi dell’Emilia-Romagna, nel borgo di Montebello di Torriana (provincia di Rimini), sorge un castello carico di storia e mistero: il Castello di Montebello. Le sue pietre raccontano secoli di guerre, potere e nobiltà, ma ciò che ha reso questo luogo davvero celebre è una leggenda che ancora oggi fa rabbrividire i visitatori: la storia della piccola Azzurrina.

Leggi di più »

Tra Pianeti e Stelle: Un Viaggio nell’Universo e nelle Sue Leggende

L’universo è un teatro immenso dove miliardi di attori recitano la loro parte: stelle che brillano come fari nella notte cosmica, pianeti che danzano intorno a esse in orbite perfette, galassie che si intrecciano come trame di un racconto antico. Ma dietro a questa meraviglia scientifica, si nasconde anche un mondo di miti, storie e leggende che l’umanità ha tessuto per dare un senso al cielo.

Leggi di più »

Chi siamo

Enigmi del Tempo è un blog appassionante che si propone di esplorare i segreti nascosti dietro il concetto di tempo. Attraverso articoli, approfondimenti e curiosità, ti porteremo in un viaggio unico nel mondo del tempo. Unisciti a noi per scoprire le meraviglie e i misteri che il tempo nasconde.

Valutazione: 0 stelle
0 voti